Sottomarina
Sorta nella seconda metà del ‘700, quando per difendere l'intero bacino lagunare viene costruita l'imponente opera dei Murazzi – protezione di grossi massi in pietra d'Istria posti a fronteggiare l'effetto distruttore delle mareggiate.
Da allora ci fu un tale ripacimento grazie all’apporto di sabbia del fiume Brenta, circa tre metri l’anno per renderla a tutt’oggi uno dei litorali più profondi d’Italia.
Da non perdere le aree di interesse architettonico come Piazza Todaro, i Murazzi, la Diga, il Forte di S. Felice, il centro storico con le sue strette calli, la Riva Laguna del Lusenzo.